Tutti sanno che è importante imparare l’inglese, ma quali sono le motivazioni in dettaglio? In questo articolo andremo ad esplicitare le motivazioni principali che dovrebbero spingere una persona ad imparare e approfondire questa lingua.
Le motivazioni possono essere di natura differente, a seconda che lo scopo sia “personale” o “commerciale”. Iniziamo da quest’ultimo frangente:
Business e mondo del lavoro
- L’inglese è la lingua dell’economia globale per eccellenza: se la sai, puoi lavorare praticamente ovunque e di conseguenza i tuoi orizzonti lavorativi si allargano esponenzialmente.
- Migliore è la tua padronanza dell’inglese, maggiore è la mole di informazioni a cui puoi accedere, e in quasi ogni situazione vale il detto: “sapere è potere”.
- Se conosci bene l’inglese e sei un imprenditore, sei in grado di esportare autonomamente i tuoi prodotti/servizi anche all’estero.
- La conoscenza dell’inglese è utile anche se il proprio ambito lavorativo è circoscritto al Bel Paese: ormai i termini di origine anglosassone sono ricorrenti nel linguaggio degli italiani, soprattutto dei giovani.
Anche l’aspetto culturale della conoscenza di una lingua è rilevante:
Cultura
- Imparare l’inglese significa allargare i propri orizzonti culturali, come d’altro canto avviene imparando altre lingue.
- Se sai l’inglese puoi interpretare i testi delle canzoni che tanto ti piacciono, puoi ascoltare i film in lingua originale, puoi leggere articoli e news direttamente su siti web americani, anglosassoni o comunque internazionali che siano.
- Sapere l’inglese ti consente di viaggiare per il mondo senza avere eccessive difficoltà logistiche e problemi di comunicazione con le popolazioni locali.
- Come scritto anche sopra, i termini anglo-americani fanno parte dello “slang” dei media odierni, se li riesci a comprendere è meglio!