Perchè gli Uomini Tradiscono: 13 Motivi Psicologici

In questo articolo abbiamo riportato i 13 motivi psicologici per cui gli uomini tradiscono le proprie donne.

Perchè gli Uomini Tradiscono - Copertina Articolo - Fervida Ispirazione

Analizzeremo insieme degli estratti di un intervista allo psicologo americano Robert Weiss

Robert Weiss, Ph.D., MSW, è un esperto nel trattamento dei disturbi dell’intimità negli adulti e delle relative dipendenze. Studia in particolare le dipendenze da sesso / porno / relazioni insieme alla dipendenza da droghe / stupefacenti. Un sessuologo clinico e psicoterapeuta praticante, Weiss viene interpellato frequentemente come esperto dai principali media tra cui CNN, HLN, MSNBC, OWN, The New York Times, The Los Angeles Times.

I Motivi Psicologici del Perchè Gli Uomini Tradiscono Le Loro Donne

Weiss racconta in un’intervista:

“Dopo quasi trent’anni di lavoro con coppie decimate dall’infedeltà, posso affermare che gli uomini che tradiscono la propria moglie o fidanzata possono essere incredibilmente creativi quando cercano di spiegarne il perché.”

[Sì, anche le donne tradiscono. Ne parleremo in un altro articolo]

“Come terapeuta, trovo affascinante le motivazioni che gli uomini infedeli usano per giustificare le loro azioni, perché quasi tutti questi motivi implicano che il tradimento fosse l’unica soluzione logica ai loro problemi della loro relazione o della loro vita. Mi ritrovo spesso a pensare che certo, l’infedeltà è un’opzione, ma solo una tra le tante. Non sarebbe meglio trovare un hobby o fare volontariato per rendere il mondo un posto migliore, oppure parlare con la propria controparte di ciò che si sta provando e di come si potrebbe creare una relazione più soddisfacente? Sicuramente queste scelte sarebbero meglio che mentire e manipolare una donna a cui si tiene davvero.”

Le scuse inventate dagli uomini

Ma parte degli uomini non ha questo tipo di intuizione. Quindi, quando vengono scoperti, minimizzano, razionalizzano e giustificano il loro comportamento con affermazioni del tipo:

  • Ogni ragazzo vuole fare sesso con altre donne. E quando se ne presenta l’occasione, la coglie.
  • È un imperativo biologico di un uomo fare sesso con quante più donne possibile. Perché dovrei essere diverso?
  • Se facessi più (o migliore) sesso a casa, non avrei bisogno di tradire.
  • Non sto facendo nulla che la maggior parte dei miei amici non faccia. Se non mi credi, chiediglielo.
  • Se mia moglie non avesse messo su così tanto peso – o se fosse stata più gentile con me o più attenta – non avrei nemmeno pensato di andare a cercare attenzioni altrove.
  • Se il mio lavoro non fosse così stressante, non avrei bisogno di fare ricorso alla pornografia online
  • Tradire? Veramente? Voglio dire, chi paragonerebbe una lap dance in uno strip club all’infedeltà? È ciò che fanno i ragazzi per divertirsi.
  • Mio padre guardava le riviste di Playboy e andava negli strip club, e non era un grosso problema. Bene, io ho chat in webcam e sesso interattivo. Qual è la differenza?
  • Sono solo sexting e flirt. Dov’è il problema? Non mi incontro di persona con nessuna di queste donne. È solo un gioco.

Nel settore della terapia, abbiamo un nome per questo tipo di comportamento: Negazione. Dal punto di vista della psicoterapia, la negazione è una serie di bugie e di inganni che le persone usano per autoconvincersi che i loro comportamenti sono giustificabili. Tipicamente, ogni tradimento è supportato da una o più razionalizzazioni, ognuna basata su svariate falsità.

Agli occhi di un osservatore imparziale, come un terapeuta, la negazione di un individuo che ha tradito in genere sembra solida come un castello di carte, eppure questi uomini insistono ostinatamente che la loro logica è solida.

Ciò, ovviamente, pone la domanda: perché? Perché gli uomini tradiscono? E perché a volte continuano a tradire dopo essere stati scoperti, anche di fronte a conseguenze profondamente indesiderate come il divorzio, la perdita del contatto con i genitori, la perdita del rispetto sociale e simili?

I motivi psicologici del perché gli uomini tradiscono

La verità è che molte dinamiche possono influire sulla decisione di un uomo di essere infedele. In genere, però, la sua scelta di tradire è guidata da uno o più dei seguenti fattori:

  1. Immaturità: se non ha molta esperienza con le relazioni serie, o se non comprende appieno che le sue azioni avranno inevitabilmente conseguenze come ferire il suo partner, un ragazzo potrebbe pensare che sia ok avere delle avventure sessuali. Potrebbe pensare al suo impegno nella monogamia come ad una giacca che può indossare o togliere a suo piacimento, a seconda delle circostanze.
  2. Problemi concomitanti: potrebbe avere dei problemi con alcol e / o droghe che influenzano il suo processo decisionale, con conseguenti decisioni sessuali spiacevoli. O forse ha una dipendenza dal sesso, che utilizza per intorpidire ed evitare la vita reale.
  3. Insicurezza: può sentirsi troppo vecchio (o troppo giovane), non abbastanza bello, non abbastanza ricco, non abbastanza intelligente, ecc. (Una quantità incredibile di tradimenti maschili è collegata, almeno in parte, alla crisi di mezza età.). Per rafforzare il suo debole ego, cerca convalida da donne diverse dalla sua compagna, usando questa scintilla di interesse sessuale per sentirsi desiderato, voluto e degno.
  4. È finita, versione 1: potrebbe voler terminare la sua relazione attuale. Tuttavia, invece di limitarsi a dire alla sua partner che è infelice e vuole rompere con lei, la tradisce e poi la costringe a fare il lavoro sporco.
  5. È finita, versione 2: potrebbe voler terminare la sua relazione attuale, ma non finché non ne avrà un’altra già pronta. Quindi prepara il terreno per la sua prossima relazione mentre è ancora nella prima.
  6. Mancanza di sostegno sociale maschile: potrebbe aver sottovalutato il suo bisogno di amicizie supportive con altri uomini, aspettandosi che i suoi bisogni sociali ed emotivi venissero completamente soddisfatti dalla sua partner. E quando inevitabilmente fallisce in quel dovere, lui cerca l’appagamento altrove.
  7. Confusione sul significato dell’amore: potrebbe fraintendere la differenza tra l’innamoramento iniziale e l’amore a lungo termine, pensando che l’intensità dei sentimenti che si provano inizialmente sia il vero significato dell’amore, e non riuscendo a capire che in relazioni sane e a lungo termine l’intensità dell’innamoramento iniziale viene sostituita nel tempo con forme di connessione meno intense, ma in definitiva più significative.
  8. Abuso infantile: traumi infantili irrisolti come l’abbandono, abuso emotivo, abuso fisico, abuso sessuale, ecc. possono lasciare delle ferite che creano problemi di attaccamento e intimità, rendendolo incapace o riluttante ad impegnarsi completamente con un’altra persona. Potrebbe anche usare l’eccitazione e la distrazione dell’infedeltà sessuale come un modo per lenire il dolore di queste vecchie ferite non rimarginate.
  9. Egoismo: è possibile che gli importi solo di sé stesso e di nessun altro. Può quindi mentire e mantenere segreti senza rimorsi o rimpianti, purché egli ottenga ciò che vuole. È possibile che non abbia mai voluto essere monogamo. Piuttosto che vedere il suo voto di fedeltà come un sacrificio fatto per la sua relazione, lo vede come qualcosa da evitare e aggirare.
  10. Senso di unicità: potrebbe sentirsi diverso e di meritare qualcosa di speciale, qualcosa di più rispetto altri uomini. Le regole usuali non si applicano a lui, che quindi è libero di premiarsi al di fuori della sua relazione primaria ogni volta che vuole.
  11. Impulso sfrenato: potrebbe non aver mai nemmeno pensato di tradire fino a quando non si è presentata improvvisamente un’opportunità. Quindi, senza nemmeno pensare a ciò che l’infedeltà avrebbe portato alla sua relazione, ha deciso di farlo.
  12. Aspettative irrealistiche: potrebbe ritenere che il suo partner debba soddisfare ogni suo capriccio e desiderio, sessuale e di altro tipo, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, indipendentemente da come si sente in un determinato momento. Non riesce a capire che la sua partner ha una vita propria, con pensieri, sentimenti e bisogni che non sempre lo coinvolgono. Quando le sue aspettative non sono soddisfatte, cerca un appagamento esterno.
  13. Rabbia, vendetta: potrebbe tradire per vendicarsi. È arrabbiato con la sua compagna e vuole farle del male. In questi casi, l’infedeltà deve essere vista e conosciuta. L’uomo non si preoccupa di mentire o mantenere segreti i suoi tradimenti, perché vuole che la sua partner lo sappia.

Per la maggior parte degli uomini sono più fattori contemporaneamente a determinare la scelta del tradimento. E a volte le ragioni dell’infedeltà di un uomo si evolvono con il mutare delle circostanze della sua vita. Indipendentemente dalle ragioni reali per cui ha tradito, non doveva farlo. Ci sono sempre altre opzioni: terapia di coppia, praticare un hobby, essere aperti e onesti con il proprio partner e lavorare per migliorare la relazione. In casi estremi, si può valutare anche la separazione o il divorzio. Un uomo ha sempre scelte che non implicano vergogna e potenziale rovina della sua integrità e della vita che lui e la sua dolce metà hanno creato. Tuttavia, sapere il perché ha tradito può essere utile al fine di non ripetere lo stesso comportamento in futuro.

Conclusioni

Speriamo che questo articolo sul perchè gli uomini tradiscono ti sia stato utile. Ovviamente, saremmo felici di sapere la tua opinione. Se vuoi che pubblichiamo anche un articolo sul perchè le donne tradiscono, faccelo sapere sotto nei commenti!

Se vuoi leggere altri articoli di psicologia, visita la relativa sezione su Fervida Ispirazione:

Non perderti i migliori consigli:

4 commenti su “Perchè gli Uomini Tradiscono: 13 Motivi Psicologici”

  1. Vorrei sapere di più sui tradimenti operati dentro un matrimonio tra uomo e donna, con persone del medesimo sesso. Ci sono riscontri, studi, interviste scientifiche che trattano l’argomento?

    E perchè gli omosessuali si rendono disponibili ad essere i disturbatori della felicità coniugale, quando si dovrebbe tutti collaborare sempre a rimarginare le ferite altrui? Cosa li muove? L’invida della coppia che loro non riescono a formare?

    Rispondi
    • Ciao Rosa, appena possibile aggiorneremo l’articolo con le fonti e gli studi di riferimento
      Per quanto riguarda il secondo argomento, è molto delicato: ogni situazione è a se stante e andrebbe affrontato in sede separata. Se riusciamo a trovare un po’ di fonti, potremmo farci sopra un articolo!

      Rispondi
  2. Sono stato con una ragazza per quattro anni e stavo progettando di farle la proposta di matrimonio. Poi un giorno, ha detto che voleva prendersi una pausa per riflettere un po’. Questo è stato circa quattro anni fa. Si è sposata circa due anni dopo la sua “pausa” con un collega che poi ho scoperto fosse suo amante quando stavamo insieme. All’epoca ero devastato, ma ora penso che sia andato tutto per il meglio. Inoltre, è un piccolo mondo, perché suo marito la tradisce con qualcuno che conosco. Grazie karma!

    Rispondi

Lascia un commento