Vediamo insieme le più belle frasi di Madre Teresa di Calcutta sull’Amore, delle citazioni intrise di altruismo e compassione.
Madre Teresa di Calcutta è stata di ispirazione per milioni di persone grazie alla sua devozione verso i bisognosi e gli indifesi di tutto il mondo. Il sacrificio e l’altruismo con cui ha vissuto tutta la sua vita l’ha resa il simbolo internazionale della carità e della beneficienza. L’amore e la compassione con cui ha aiutato i poveri di tutte le religioni e nazioni le sono valse il Premio Nobel per la Pace nel 1979, il cui riconoscimento in denaro è stato devoluto interamente in beneficienza.
Madre Teresa ha basato le sue azioni sugli insegnamenti cattolici, ma si è anche conquistata l’affetto di tutti a Calcutta (India), la sua città di residenza, rispettando le usanze locali e ponendo sempre l’umanità al di sopra delle divisioni religiose. Nel 2013 l’organizzazione dei Missionari della Carità, che riunisce tutte le congregazioni religiose fondate ed ispirate da Madre Teresa, contava oltre 700 missioni in più di 140 paesi, nei quali distribuiscono pasti, forniscono assistenza alle famiglie e agli orfani, gestiscono scuole, ospedali e case per i malati di lebbra, AIDS e tubercolosi.
La Biografia di Madre Teresa di Calcutta (Lettura Consigliata)
Nel 2016, Madre Teresa di Calcutta è stata santificata dalla Chiesa Cattolica.
Esempio di compassione ed altruismo, vediamo insieme le più belle citazioni di Madre Teresa di Calcutta sull’amore:
Le più belle frasi di Madre Teresa di Calcutta sull’Amore:
“Diffondi l’amore ovunque tu vada. Non lasciare che nessuno si allontani da te senza essere più felice di prima.”
“Ama la vita e amala seppure non ti da ciò che potrebbe, amala anche se non è come tu la vorresti, amala quando nasci e ogni volta che stai per morire. Non amare mai senza amore, non vivere mai senza vita. “
“L’amore vero non misura, semplicemente dona.”
“Le parole gentili possono essere corte e facili da pronunciare, ma i loro echi risuonano all’infinito.”
“La necessità d’amore è molto più difficile da placare rispetto alla fame di pane.”
“L’amore, per essere vero, deve costar fatica, deve far male, deve svuotarci del nostro io. “
“Ho scoperto il paradosso per cui, se ami fino a quando fa male, alla fine il male scompare e resta solo l’amore.”
“L’amore non può rimanere inespresso, perché non avrebbe significato. L’amore va messo in azione, e quell’azione è mettersi al servizio degli altri.”
“La povertà più terribile è la solitudine, insieme con la sensazione di non essere amati.”
“Non esiste povertà peggiore che non avere amore da dare. “
“Se giudichi le persone, non avrai il tempo per amarle.”
“Cosa puoi fare per promuovere la pace nel mondo? Vai a casa e ama la tua famiglia.”
“Voglio che ti preoccupi per il tuo vicino di casa. Lo conosci, vero?”
“Non sono esattamente sicura di come sarà il Paradiso, ma so che quando moriremo e arriverà il momento in cui Dio ci giudicherà, non chiederà: “Quante cose buone hai fatto nella tua vita?”, ma si rivolgerà a noi dicendo: “Quanto amore hai messo in ciò che hai fatto?”
“Non è quanto diamo, ma quanto amore mettiamo nel donare che importa davvero.”
“La gioia è una rete fatta di amore con cui puoi catturare le anime.”
“Incontriamoci sempre con il sorriso, perché il sorriso è l’inizio dell’amore.”
“Non ci servono armi e bombe per portare la pace, tutto ciò di cui abbiamo bisogno sono amore e compassione.”
“La peggiore malattia dell’Occidente oggi non è più la tubercolosi o la lebbra. È il sentirsi indesiderati, non amati e non protetti. Possiamo curare i mali fisici, ma la sola cura per la solitudine, la disperazione e la mancanza di speranza è l’amore. Ci sono molte persone nel mondo che muoiono per un pezzo di pane, ma ce ne sono molti di più che periscono per un briciolo di amore. La povertà nell’Occidente è differente. Non si tratta solamente di solitudine, ma è anche una povertà spirituale. C’è bisogno d’amore, come c’è bisogno di Dio.”
“Il lavoro senza amore è schiavitù.”
“Le persone sono irrealistiche, illogiche ed egocentriche. Amale comunque.”
“Chi dà con un sorriso è il miglior donatore, perché Dio ama chi dona con gioia.”
“L’amore inizia prendendosi cura delle persone più vicine a noi: quelle a casa”.
“L’amore è un frutto che è sempre di stagione e alla portata di ogni mano.”
“Dobbiamo sapere che siamo stati creati per cose più grandi, non solo per essere un numero nel mondo, non solo per conseguire diplomi e lauree, questo e quel lavoro. Siamo stati creati per amare ed essere amati. ”
“La più grande scienza del mondo, sia in cielo e in terra, è l’amore.”
“Gesù disse di amarsi l’un l’altro come lui ha amato noi. Non di amare il mondo intero. “
“Il successo dell’amore sta nell’amare, non nel risultato dell’amore. Ovviamente è naturale desiderare il meglio per la persona che si ama, ma se ciò avviene o no non determina il valore di ciò che abbiamo fatto. “
“L’amore inizia a casa, e non è tanto facciamo… ma quanto amore mettiamo in ciò che facciamo.”
“C’è un terribile bisogno di amore. Lo sperimentiamo tutti prima o poi nella nostra vita: il dolore, la solitudine. Dobbiamo avere il coraggio di riconoscerlo. Le povere persone che potresti avere proprio nella tua famiglia. Trovale. E amale. “
“Il frutto del silenzio è la preghiera, il frutto della preghiera è la fede, il frutto della fede è l’amore, il frutto dell’amore è il servizio e il frutto del servizio è la pace. “
Conclusione:
Finiscono qui le frasi di Madre Teresa di Calcutta sull’Amore selezionate da Fervida Ispirazione. Speriamo che siano riuscite ad illuminare la tua giornata come hanno fatto con noi.
Se sei interessato alla storia di Madre Teresa di Calcutta, ti consigliamo la lettura della sua autobiografia: “Sii la mia luce”:
Inoltre, potrebbe interessarti la nostra collezione di Detti e Citazioni sulla Vita