Stai cercando ispirazione su possibili cose da fare in Quarantena? I nostri suggerimenti ti aiuteranno a combattere la noia e la monotonia.
Poiché i concerti sono rinviati, gli eventi sportivi sono cancellati, i locali sono chiusi e la didattica si tiene a distanza, gli esperti raccomandano che anche chi non mostra alcun segno di malattia rimanga a casa durante questo periodo di pandemia globale.
Esatto: anche per chi non è malato o obbligato alla quarantena dal governo, si consiglia comunque l’auto-quarantena.
Anche se rimanere dentro casa è un buon modo per proteggere sé stessi e gli altri dal coronavirus, ed è una misura importante per aiutare ad “appiattire la curva” dei casi quotidiani che mettono sotto pressione il nostro sistema sanitario, potrebbe portare a un male minore: la noia e la pazzia.
Cosa si può fare quando si è bloccati in casa? Abbiamo raccolto 100 suggerimenti per rendere il vostro tempo in quarantena il più interessante – e forse anche il più produttivo – possibile.
100 Cose da fare in Quarantena
- Completare un puzzle: più pezzi ci sono, meglio è! Ti senti più sbarazzino? Affronta un cubo di Rubik. Sei più una persona di parole? Cruciverba!
- Avviare un diario o un blog. Certo, può riguardare il coronavirus, ma potrebbe anche riguardare un interesse specifico, dagli scacchi al formaggio.
- Se non dà fastidio ai tuoi vicini: spolverrea quel vecchio strumento e fare pratica.
- Leggere gli articoli qui su Fervida Ispirazione
- Scrivere a tutti i tuoi ex, nel caso in cui tu abbia qualche altro peso da togliere dallo stomaco.
- Scrivere poesie.
- Guardare tutti i film davvero lunghi che hai evitato fino ad ora.
- Scaricare Duolingo, o un’applicazione simile, e insegnare a te stesso una lingua straniera.
- Meditare. Prova a sdraiarti ad occhi chiusi, con i palmi delle mani alzati e concentrandoti sul respiro. Oppure passa 20 minuti seduto a gambe incrociate e ripeti a te stesso una parola rilassante nella vostra testa. (Quest’ultima è più simile alla meditazione trascendentale).
- Fare maschere per il viso e darsi la crema idratante! Concediti una routine di cura della pelle in 10 step per la quale non avete tempo durante una normale settimana di lavoro.
- Guardare foto di cuccioli.
- Scrivere lettere vere e proprie a familiari e amici. Dopo? Scrivere biglietti di ringraziamento a persone che hanno fatto molto per voi.
- Imparare la calligrafia. YouTube può aiutare.
- Leggere finalmente le regole di quei lunghi e intensi giochi da tavolo a cui non avete mai giocato con la famiglia. Incoraggia la famiglia a giocare.
- Mettere su una soap opera. Silenziare il suono. Creare il tuo/vostro dialogo.
- Avete uno spazio a casa vostra dove vanno tutte le pentole e le scodelle? Organizzatelo e abbinate i coperchi ai contenitori.
- Provare tutti i tuoi vestiti e stabilire se ti stanno da paura o se indossandoli fai paura.
- Organizzare un incontro tra coinquilini su come essere più premurosi l’uno nei confronti dell’altro, soprattutto mentre probabilmente passerete più tempo insieme. Portare prodotti da forno.
- Cuocere i prodotti da forno.
- Leggere tutti i numeri di Novella 2000 accatastati sulla tua scrivania.
- Lavorare all’uncinetto.
- Usare Skype, FaceTime, Google Hangouts o Zoom per videochattare con i tuoi amici a distanza.
- Provare a casa l’aerobica o i video di yoga. Considerare la possibilità di scaricare un’applicazione per il fitness con le playlist di allenamento.
- Guardarti allo specchio. Tenta un autoritratto con carta e matita.
- Fare un bagno di bolle (bonus: aggiungere un bicchiere di vino).
- Preparare un cocktail classico, dai negroni ai manhattan e dagli spritz all’aperol. Non dimenticare la guarnizione.
- Comprare dei libri da colorare: Non sono solo per bambini.
- Prenderti del tempo per riflettere: Cosa hai realizzato nell’ultimo anno? Quali obiettivi ti poni per il prossimo anno?
- Scrivere un racconto breve o iniziare a scrivere quel romanzo.
- Cercare di riprodurre qualcosa che hai visto su Pinterest. Probabilmente non ci riuscirai. Riprovare.
- Sgombrare il salotto e realizzare un fortino con cuscini e coperte, guardare film di paura mangiando popcorn.
- Finalmente aggiustare quel pomello allentato della porta, la piastrella rotta e pulire i muri graffiati
- Acquistare un rullo di gomma per lo stretching e concedersi un po’ di terapia fisica.
- Fare finta di avere 13 anni e piegare un pezzo di carta quadrato in una chiromante, in cui metti i pollici e le dita. Procedere a predire il futuro.
- Imparare a fare le trecce (coda di pesce, francese, ecc.) tramite i tutorial di YouTube…
- Buttare via tutti i trucchi e i prodotti troppo vecchi. (Suggerimento: la maggior parte dei prodotti liquidi hanno un piccolo simbolo che indica le scadenze, di solito da sei mesi a un anno. Vale anche per la protezione solare!)
- Intervistare i vostri nonni (naturalmente al telefono) e salvare l’audio. Puoi creare una storia o un libro con quel file?
- Esaminare il rullino fotografico, scegliere le foto preferite dell’anno scorso e ordinare online le versioni con cornice.
- Creare un documento Google con gli spettacoli o film che state guardando e condividerlo con la famiglia e gli amici.
- Fare una lista di cose per le quali sei grato.
- Fare una degustazione con qualsiasi bottiglia di vino abbiate in casa. Inventare storie sul viaggio dell’uva fino alla bocca.
- Lavorare sulla tua pianificazione finanziaria, ad esempio esplorando se rifinanziare il tuo prestito o come risparmiare di più.
- Mettere in pratica la perfetta ricetta del ragù alla bolognese della nonna.
- Fare il caffè, ma questa volta studiare quanti chicchi usi, quali tipi, quanto è calda l’acqua, quanto dura l’infusione e se questo fa la differenza.
- Acquistare carte regalo dalle vostre aziende locali preferite per aiutarle a rimanere in attività durante la quarantena.
- Scrivere un libro con la tua famiglia. Scegliere un personaggio e ogni membro scrive un capitolo sulle sue avventure. Leggere insieme ad alta voce.
- Entrare in cucina con 4 Ristoranti, ma potendo cucinare qualcosa solo con gli ingredienti che avete a portata di mano.
- Organizzare una caccia al tesoro al chiuso
- Leggere i libri di Harry Potter con i vostri figli e comparare ciascuno di essi con il film.
- Tingere i capelli di un nuovo colore. Nessun altro dovrà vederlo se non ti piace.
- Scrivere un’opera teatrale con i tuoi cari. Eseguirla tramite una videochiamata online.
- Vai virale nel modo giusto facendo un TikTok a tema di quarantena.
- Riordinare il cassetto dei calzini.
- Smettere di procrastinare e calcolare le tue imposte sul reddito.
- Fare una lista di tutti i musei, gli eventi sportivi e i concerti che volete visitare quando finalmente riapriranno.
- Riorganizzare i tuoi mobili per far sembrare che la tua casa sia uno spazio completamente diverso.
- Esercitarti a mescolare le carte da gioco come un mazziere di Poker. Siate pronti per le opportunità di lavoro una volta che tutti i casinò riapriranno.
- Organizzare il portaspezie in ordine alfabetico o impazzire e farlo in base al tipo di cucina.
- Memorizzare la tavola periodica. Non si sa mai quando potrà essere utile.
- Ordinare e montare alcuni mobili IKEA. Prendetevi del tempo.
- Ottenere una prova gratuita di un servizio di streaming e fare il più possibile binge-watching prima della sua scadenza.
- Candidarsi per un nuovo lavoro. Ora hai un’esperienza di lavoro a distanza.
- Imparare un nuovo stile di danza via YouTube, dalla danza del ventre al burlesque.
- Aggiornare o scrivere il tuo testamento e organizzare i tuoi affari. Sì, sembra melodrammatico e morboso, ma diciamocelo: questo è un compito che molti di noi evitano perché non ne abbiamo mai il tempo. Ora ce l’abbiamo.
- Tirare fuori i Lego. Costruire la tua casa all’interno della tua casa.
- Guardare i film di “Guerre stellari” in questo e solo in quest’ordine: Rogue One-IV-V-II-III-Solo-VI-VII-VIII-IX.
- Tre parole: Barba da Coronavirus! Farla crescere, idratarla, pettinarla, amarla.
- Provare a fare le cose con la vostra mano non dominante, dalla scrittura alla pulizia dei denti. Preparati ad essere frustrato.
- Quante parole al minuto riesci a digitare? Vedi se puoi diventare più veloce seguendo un corso di dattilografia.
- Imparare gli origami. Realizzare gru per i tuoi cari.
- Fare stretching. Lavora sulla tua flessibilità. È possibile recuperare gli arretrati, no?
- Parlare con le tue piante. Come stanno? Assicurati che ricevano la quantità di luce solare che dovrebbero ricevere. Controlla il loro terreno. Se necessario, annaffiale.
- Considerare la possibilità di donare denaro alle banche del cibo per aiutare le famiglie che hanno difficoltà a procurarsi i pasti.
- Scrivere una canzone. Riscrivere la canzone “My Sharona”, sostituendo “Sharona” con “Corona”.
- Studiare l’arte del beatboxing.
- Provare a muoversi con un movimento super-lento. Va bene ridere a velocità normale.
- Imparare le decine di modi di indossare una sciarpa.
- Imparare le vecchie parole italiane e, perché no, usarle nelle tue conversazioni usuali.
- Provare una nuova tonalità di rossetto. Vedi quanto tempo ci mette il tuo partner a notarlo.
- Fare respiri profondi, inspirando dal naso ed espirando dalla bocca.
- Dormire. Recuperare tutti gli arretrati di sonno.
- Prenotare un viaggio Airbnb senza dover dormire nel letto di qualcun altro: sembra una vestigia del passato lontano, ma si può ancora vedere il mondo – più o meno – attraverso la piattaforma Esperienze di Airbnb. Si possono fare escursioni virtuali, partecipare a gare di ballo, meditare con un monaco buddista, e tante altre cose, spendendo molto meno denaro di quello che si spenderebbe per arrivarci fisicamente.
- Giocare a giochi di bevute a distanza.
- Radunare i tuoi amici per una serata di gioco virtuale.
- Fare un corso di fotografia online gratuito e documentare il tuo isolamento.
- Cimentarsi nel karaoke.
- Fare una maratona di documentari della National Geographic.
- Organizzare una home-spa: bagno caldo con bolle e bollicine (vino frizzante), maschere per il viso, massaggi (con il proprio partner), aperitivo in accappatoio.
- Riguardare e riorganizzare tutte le foto di famiglia
- Creare una playlist condivisa su Spotify e chiedere alle persone care di inserire una canzone per loro significativa.
- Ascoltare un nuovo podcast su qualcosa che ti interessa.
- Ripulire il tuo armadio dagli indumenti che non usi e dalli in beneficienza.
- Iniziare ad allenarsi come si deve a corpo libero, una volta per tutte. YouTube è tuo amico in questo caso.
- Fare amicizia con i vicini
- Fare un tour virtuale dei musei. Leggi il nostro articolo a riguardo.
- Leggere i nostri post su Instagram e Facebook
Cose da Fare in Quarantena – Conclusioni
Non sappiamo se l’hai notato, ma questa lista di cose da fare in quarantena si ferma a 96. Tocca a te consigliare ulteriori attività! Scrivile sotto nei commenti 🙂
bro sono single piango