In questo breve articolo informativo vedremo i consigli dei medici su come aumentare l’ossigeno nel sangue.
Dopo un’introduzione su quali sono i normali livelli di ossigenazione e quali patologie possono essere d’influenza, vedremo come aumentare l’ossigeno nel sangue con dei semplici accorgimenti.
Se vuoi, puoi passare direttamente alla sezione finale → Come aumentare l’ossigeno nel sangue
Livello di ossigeno nel sangue: cos’è normale e come aumentarlo
Il livello di ossigeno nel sangue, noto anche come saturazione di ossigeno, è una percentuale che rappresenta la quantità totale di ossigeno circolante nel sangue. Questa quantità si ottiene confrontando la quantità di emoglobina circolante legata all’ossigeno con quella non legata all’ossigeno. L’emoglobina è una proteina presente nei globuli rossi, che è responsabile del trasporto di ossigeno dai polmoni a varie parti del corpo.
Idealmente, il livello di ossigeno nel sangue dovrebbe essere il più vicino possibile al 100%, generalmente superiore al 95%, poiché questo indica che c’è una buona quantità di ossigeno in circolazione. Tuttavia, le persone che hanno problemi respiratori cronici come l’asma o la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) possono presentare livelli di saturazione inferiori (88-90%) senza che questo sia un motivo di preoccupazione.
Quando il livello di saturazione diminuisce molto rapidamente o quando è sotto l’85-90% questo può essere segnale di un serio problema di salute, come la polmonite, l’insufficienza cardiaca o l’anemia, che deve essere diagnosticato in ospedale e trattato il più presto possibile.
Perché i livelli di ossigeno sono importanti?
La saturazione dell’ossigeno è considerata uno dei parametri più importanti nella visita medica, insieme alla frequenza cardiaca, la pressione sanguigna, la frequenza respiratoria e la temperatura corporea. Questo perché il livello di ossigeno nel sangue è direttamente collegato a ciò che accade nel corpo, essendo basso quando c’è un problema di salute che può essere grave, come:
- Problemi respiratori: asma, BPCO, enfisema, embolia, fibrosi cistica;
- Malattia cardiaca: insufficienza cardiaca o difetti congeniti;
- Anemia.
Oltre ad aiutare nella diagnosi di alcune malattie, la saturazione di ossigeno può anche essere utilizzata per monitorare come sta andando il trattamento di una determinata condizione, così come aiutare a valutare la salute generale di un paziente ricoverato.
Relazione tra COVID-19 e saturazione
Il COVID-19 è un’infezione che colpisce principalmente il sistema respiratorio, causando sintomi come tosse intensa, difficoltà di respirazione e affaticamento. Quindi, è normale che il livello di ossigeno scenda leggermente nelle persone infettate da COVID-19, poiché i polmoni sono colpiti e non possono scambiare ossigeno al massimo dell’efficienza.
Ci si aspetta che la saturazione dell’ossigeno nelle persone con COVID-19 sia superiore al 90-95%, quindi se il livello è inferiore, è importante rivolgersi tempestivamente ad un medico per valutare una terapia di cura.
Nei casi più gravi di COVID-19, i livelli di ossigeno nel sangue possono raggiungere una saturazione inferiore all’80%, in cui di solito è necessaria l’ospedalizzazione, generalmente in un’unità di terapia intensiva.
Come misurare i livelli di ossigeno
Il livello di ossigeno nel sangue può essere valutato attraverso un test chiamato ossimetria. Questo test può essere fatto in due modi:
- Pulsiossimetro: è il modo più comune e facile per misurare la saturazione di ossigeno. Consiste in un dispositivo, un ossimetro, che viene posto sulla punta del dito. Questo dispositivo misurerà i livelli di ossigeno senza alcun tipo di puntura o campione di sangue;
- Emogasanalisi arteriosa: è meno comune, ma è il modo più preciso per conoscere l’esatta quantità di ossigeno nel sangue. Si tratta di una tecnica effettuata in ospedale in cui il medico ottiene un campione di sangue arterioso che sarà analizzato in laboratorio. L’emogasanalisi arteriosa fornisce anche altri parametri importanti come il pH del sangue, la pressione parziale dell’ossigeno (pO2) e la pressione parziale dell’anidride carbonica (pCO2).
I test di ossimetria possono essere fatti a casa con l’uso di un pulsossimetro, che può essere acquistato in farmacia e in alcuni supermercati. Se ne usi uno a casa, assicurati che la tua mano sia calda ed evita di mettere lo smalto, per garantire un risultato più preciso.
Livelli normali di ossigeno nel sangue
I livelli normali di ossigeno nel sangue variano a seconda della storia clinica di una persona. Per le persone che sono apparentemente sane e che non hanno patologie, i livelli di ossigeno sono considerati normali quando sono superiori al 95% ed è normale vedere livelli di saturazione superiori al 98% la maggior parte delle volte.
Tuttavia, per le persone che soffrono o hanno sofferto di malattie respiratorie, come la BPCO o l’asma, la saturazione dell’ossigeno può variare tra 88 e 95%. I livelli di ossigeno nel sangue inferiori al 95% dovrebbero sempre essere valutati da un medico che può indicare quale intervallo di ossigenazione considerare normale in ogni caso, a seconda della situazione clinica della persona.
Come aumentare i livelli di ossigeno nel sangue
In una persona sana, quando la saturazione dell’ossigeno è bassa, tra il 90 e il 95%, significa generalmente che c’è del catarro nelle vie respiratorie che può ridurre la quantità di ossigeno che arriva al sangue. Ecco perché questa diminuzione dei livelli di saturazione è comune quando si ha l’influenza o il raffreddore.
Quando ciò accade ci sono alcune semplici misure che si possono fare per aiutare ad aumentare i livelli di ossigeno nel sangue. Queste includono:
- Tossire, per mobilizzare le secrezioni e facilitare l’ossigenazione;
- Sedersi bene, invece di sdraiarsi, per ridurre la pressione sui polmoni;
- Fare un respiro profondo e lento, per aumentare la quantità di aria che arriva nei polmoni;
- Andare in un posto ben ventilato, per garantire una maggiore quantità di ossigeno;
- Evitare luoghi molto caldi o molto freddi, perché possono ostacolare la respirazione.
Tuttavia, quando la saturazione è molto bassa, sotto l’85%-90%, questo può essere il segnale di un problema di salute più serio, come la polmonite. Pertanto, si raccomanda di andare in un ospedale o di chiamare l’assistenza medica per avere una valutazione più dettagliata. Mentre aspettate l’aiuto medico potete sperimentare le tecniche di cui sopra per cercare di aumentare leggermente la saturazione e diminuire lo sforzo respiratorio.
È importante ricordare che ci sono diverse condizioni croniche che diminuiscono la saturazione senza indicare un’emergenza, come nel caso di asma, anemia, BPCO, enfisema o problemi cardiaci. In questi casi, è importante parlare con un medico per capire quali livelli di saturazione possono essere considerati normali.
Come aumentare al massimo ossigeno nel sangue
Nel caso l’ossigenazione del sangue sia già di per se maggiore del 95% e non ci siano problemi respiratori, si può comunque aumentare la concentrazione di ossigeno nel sangue attraverso le seguenti attività:
- Fare una sessione di respirazione profonda e meditazione
- Fare una bella camminata a passo lieve o sostenuto
- Se si fuma, smettere di fumare
Riferimenti
- CDC. Coronavirus Disease 2019 (COVID-19): The basics of Oxygen Monitoring and Oxygen Therapy during the COVID-19 Pandemic. Disponibile su: <https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/videos/oxygen-therapy/Basics_of_Oxygen_Monitoring_and_Oxygen_Therapy_Transcript.pdf>.
- STATPEARLS. Oxygen Saturation. 2021. Disponibile su: <https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK525974/>.
- BRITISH LUNG FOUNDATION. Tests to measure your oxygen levels. Disponibile su: <https://www.blf.org.uk/support-for-you/breathing-tests/tests-measure-oxygen-levels>.